Parrocchia Santa Maria del Carmelo
Home
Chi siamo
Presbiterio
Attività
Gruppi
Comunità
Progetti
Contatti
Altro
L’archivio completo dei Quaderni speciali pubblicati dalla Parrocchia. Ogni volume raccoglie meditazioni, approfondimenti e testimonianze su temi spirituali e pastorali di particolare rilievo per la vita della comunità. I Quaderni sono strumenti di riflessione e dialogo, nati da eventi, incontri e cammini condivisi. Una risorsa preziosa per chi desidera approfondire il senso ecclesiale del nostro tempo con attenzione, cura e spirito di comunione.
Quaderno n. 3 - Aprile 2025
Unità dei cristiani: cammino comune tra Parola, storia e testimonianze
Il Quaderno n. 3 è dedicato al tema dell’unità dei cristiani, nel solco della Settimana di preghiera ecumenica celebrata dal 18 al 25 gennaio. La nostra parrocchia ha vissuto per la prima volta un incontro pubblico con rappresentanti di diverse confessioni cristiane, un gesto semplice ma carico di significato. Le meditazioni della pastora Mirella Manocchio (Chiesa metodista) e di padre Vladimir Laiba (arcidiocesi ortodossa d’Italia), insieme al contributo storico di padre Giovanni Grosso (carmelitano), offrono uno sguardo profondo e accessibile sulla complessa vicenda delle divisioni nella Chiesa.
Parola di Dio, testimonianza e storia si intrecciano in queste pagine per aiutare ciascuno a comprendere e custodire la vocazione all’unità. Il Quaderno non è un saggio accademico, ma uno strumento per pregare, riflettere e camminare insieme, nella verità e nell’amore. Un invito a conoscere di più per giudicare di meno. E a credere che “tutti siano una sola cosa” (Gv 17,21) non è solo un sogno, ma un desiderio del cuore di Cristo.
Quaderno n. 2 - Gennaio 2024
Come la tecnologia trasforma la comunicazione e la vita ecclesiale
Il Quaderno n. 2 affronta il tema della tecnologia e delle sue implicazioni nella vita quotidiana, nella fede e nella comunità. Attraverso una serie di articoli, interviste e riflessioni, il testo propone uno sguardo critico ma aperto sulle trasformazioni in corso: dall’intelligenza artificiale all’uso dei social, dalla comunicazione digitale alle nuove sfide educative. Non si tratta di una condanna né di un’esaltazione, ma di un invito a discernere, informarsi e partecipare con responsabilità.
Il Quaderno raccoglie esperienze concrete, voci esperte e testimonianze, offrendo spunti preziosi per vivere la tecnologia come occasione di relazione, creatività e Vangelo. Uno strumento attuale, pensato per accompagnare la comunità in un tempo che cambia.
Quaderno n. 1 - Settembre 2022
Il viaggio del Papa in Canada e la controversa Dottrina della scoperta
Il Quaderno n. 1 è dedicato al viaggio penitenziale di Papa Francesco in Canada, occasione di grande impatto mediatico e spirituale, ma anche al centro di polemiche e letture distorte. Il testo, a cura di Mario Labio, propone un’accurata ricostruzione storica della cosiddetta “Dottrina della scoperta”, evidenziando il contesto ecclesiale e culturale in cui nacque e le successive prese di distanza da parte della Chiesa. Accanto alle accuse, si analizzano documenti, bolle papali e vicende storiche spesso ignorate.
Il Quaderno mette in luce la complessità del tema e la necessità di distinguere tra verità storica e propaganda ideologica. Una riflessione profonda sull’identità della Chiesa, sulla dignità umana e sul significato autentico del perdono. Un testo utile per informarsi e per non fermarsi alle apparenze.
Lascia il tuo indirizzo e-mail per ricevere ogni mese il numero in uscita di "Luci sul Cammino"
Grazie!